
Lavorare come social media manager: tutte le info necessarie
18 Luglio 2023 0 Di Cristiana LenociI lavori nell’ambito digital rappresentano il futuro. Infatti, per ogni azienda, indipendentemente dal settore in cui opera, è fondamentale avere una strategia che includa anche i canali web. Questi ultimi, però, non sono semplici da utilizzare in ambito business, per questo motivo le imprese si rivolgono sempre di più a professionisti qualificati, come i social media manager.
Chi sono i social media manager?
I social media manager sono dei professionisti che rappresentano un’azienda oppure un brand sulle diverse piattaforme social, attraverso strategie di comunicazione ben mirate. Il loro compito, infatti, non è solo quello di gestire le pagine social, ma anche di raggiungere alcuni obiettivi come l’incremento del traffico sul sito, l’aumento della notorietà, il miglioramento della reputazione, ecc. Per far ciò, tali figure devono avere alcune competenze specifiche e attitudini personali. Essi, ad esempio, devono avere una profonda conoscenza dei diversi strumenti da utilizzare, nonché della community da rappresentare. Devono, inoltre, informarsi in maniera costante sulle tendenze dei diversi social e studiare i cambiamenti dei diversi algoritmi per adattare la strategia in base agli obiettivi del brand. Ancora, sono molto importanti le doti comunicative, per poter interagire con i clienti (o potenziali tali) che utilizzano le pagine dell’azienda per richiedere informazioni o assistenza.
Come diventare social media manager?
Come già spiegato, per lavorare come social media manager occorrono molteplici conoscenze e competenze. Per tale ragione, non è un mestiere che si può improvvisare, ma occorre molto studio e soprattutto esperienza sul campo. Ma quali sono i percorsi formativi da seguire? Non esistono delle facoltà universitarie mirate a formare queste figure, pertanto è consigliabile valutare i master Post Laurea in Digital Marketing e Social Media Management. Questi corsi, infatti, consentono di approfondire alcune materie importanti per specializzarsi nel settore, come i principi SEO, le strategie digitali, le fondamenta del marketing, ecc. Inoltre, i master post graduate non prevedono solo lezioni frontali, ma anche tirocini formativi, lavori di gruppo, ecc. per consolidare quanto appreso e vedere dal vivo le realtà lavorative.
Cosa fa un social media manager?
Un social media manager ha una figura con diversi compiti, tra cui:
- Strutturare la strategia aziendale: un social media manager aiuta i vertici aziendali a identificare il pubblico target e pianificare i contenuti sulle piattaforme in base agli obiettivi prestabiliti. Inoltre, hanno il compito di misurare i risultati e rivedere le strategie in caso di inefficacia;
- Coinvolgere il pubblico: tali professionisti interagiscono con gli utenti dei diversi canali social, fornendo risposte ai dubbi espressi e invitando le persone a consultare altri canali in caso di richieste più specifiche;
- Supportare le strategie di marketing: i social media manager sono figure importanti anche per le strategie di marketing, poiché possono realizzare campagne pubblicitarie, sfruttare le promozioni a pagamento dei canali social in maniera proficua ed eventualmente coinvolgere anche degli influencer in linea con i valori dell’azienda da promuovere, per delle pubblicità mirate;
- Sviluppare l’identità del brand: la presenza sui social è un elemento essenziale per lo sviluppo dell’identità del marchio, quindi uno dei compiti del social media manager è quello di curare attentamente l’immagine del brand sulle varie piattaforme.
Appare chiaro come questa figura sia particolarmente ricercata nel mondo lavorativo attuale, in quanto indispensabile per poter ottenere la giusta visibilità sui canali social dell’azienda.