Lecce: primo intervento di chirurgia dell’obesità all’ospedale Fazi

Lecce: primo intervento di chirurgia dell’obesità all’ospedale Fazi

23 Febbraio 2019 0 Di Cristiana Lenoci

Niente più “viaggi della speranza” per gli obesi residenti in Puglia. All’ospedale “Vito Fazi” di Lecce qualche giorno fa c’è stato il primo intervento di chirurgia dell’obesità, guidato dal direttore di Chirurgia dott. Marcello Spampinato. Un gran bel traguardo per la sanità leccese, considerato che proprio in Salento si registra un elevato numero di casi di obesità patologica.

Negli ultimi anni le persone che volevano sottoporsi a questo tipo di operazione allo stomaco erano a costrette a percorrere molti chilometri per raggiungere le strutture sanitarie in cui l’intervento viene praticato (quasi tutte ubicate al Nord Italia), con grande dispendio di tempo e soldi. La squadra multidisciplinare del Fazi segue il paziente in tutte le fasi che precedono e seguono l’operazione vera e propria.

In cosa consiste l’intervento chirurgico per l’obesità

L’operazione allo stomaco serve a ridurne lo spazio: la tipologia di intervento può essere diversa, a seconda del paziente sul quale viene effettuato. Ad ogni modo, i pazienti vengono preparati sia psicologicamente che dal punto di vista nutrizionale. Si può praticare il bendaggio gastrico regolabile, il bypass gastrico, lo sleeve gastroectomy, la diversione biliopancreatica standard. Nella maggior parte dei casi si interviene con la chirurgia mininvasiva laparoscopica, che agisce con sicurezza e precisione. Il recupero postoperatorio è semplice e la degenza abbastanza breve.