Puglia “maestra” di artigianato e arte: Novà Arti e Design presenta il suo showroom

Puglia “maestra” di artigianato e arte: Novà Arti e Design presenta il suo showroom

29 Maggio 2019 1 Di Cristiana Lenoci

Eclettica, dinamica, sempre in movimento e con lo sguardo verso il futuro. La Puglia è la regione in cui, accanto alla tradizione, convivono forme di arte e artigianato nuove e modernamente rivisitate. Per questo è un piacere entrare in uno showroom come quello di “Novà Arti e Design” di Cerignola (Fg), dove si respira “aria di Puglia” anche dal punto di vista spiccatamente artistico.

Ad accoglierci con un sorriso ci sono Silvia Corcella (la titolare del punto vendita)  e Rita Tomacelli. Il sole di una bella giornata di Maggio illumina l’ambiente, rendendo le opere e gli oggetti esposti ancora più belli da guardare. Il richiamo della terra non tarda a farsi sentire, così giriamo per lo showroom alla ricerca di pezzi made in Puglia da descrivere e di cui raccontare la “storia”. Sì perché in Puglia ogni oggetto di arte o artigianato si porta dietro il retaggio della tradizione, fatto di episodi e aneddoti da ricordare.

Il nostro “viaggio” tra la Puglia degli artisti ed artigiani che i titolari di “Novà” hanno scelto per l’esposizione e la vendita nel proprio showroom comincia dalle ceramiche dei Fratelli Daniello, artisti della ceramica  pugliese da ben quattro generazioni. La loro è una ceramica lavorata artigianalmente che però ha una marcia in più: l’elemento innovativo, che la rende diversa rispetto ad altre. Ed infatti la produzione dei fratelli Daniello include sia i simboli della tradizione (che comunque anche i giovani apprezzano particolarmente come il pumo salentino) che oggetti dalla forma moderna, che si prestano  ad essere utilizzati come bomboniere e originali idee regalo. La nostra attenzione cade su due esemplari realizzati da questa azienda pugliese a conduzione familiare con sede a Terlizzi: I Cavalieri.

Puglia e Sicilia: le leggende e l’arte

Silvia è ben contenta di raccontarmi la storia del Cavaliere in ceramica smaltato di bianco, che raffigura un uomo in sella al cavallo accompagnato da una donzella. Nell’immaginario collettivo rappresenta il Duca di Conversano con la “dama di turno”. Trae origine da un’antica usanza, secondo la quale questo nobile pugliese aveva istituito per legge lo “ius primae noctis”, in base a cui ogni donna che si sposava doveva trascorrere con lui la prima notte di nozze. La tradizione racconta che ci furono ritorsioni rispetto a questa abitudine: un uomo che non voleva dare la sua sposa al duca si intrufolò al suo posto vestito da donna ma, una volta riconosciuto, fu decapitato dal Duca. C’è un’affinità e commistione tra le leggende pugliesi e quelle siciliane, e questo si rispecchia anche nei modelli riprodotti in artigianato (ad esempio i Mori siciliani).

Oggettistica e borse di design

Impossibile non notare, tra i vari pezzi d’arte e di design che popolano lo showroom, alcuni accessori in legno dalla forma particolare (DEA BAGS) e dal fine intarsio. Silvia mi spiega che si tratta di borse artistiche polimateriche realizzate con legni pregiati e rifinite in pelle o nabuk. La coppia di artisti che realizza tali accessori ha un’esposizione e punto vendita a Trani, in Corso Imbriani 33/A. Questi accessori, che non passano certo inosservati e che- ci tiene a sottolineare Silvia- sono pezzi unici e originali per la diversità delle venature e per il taglio del legno che non è mai uguale– sono stati anche presentati a Milano, nella sezione “Experimenta” della manifestazione HOMI.

Tele artistiche di KATAOS

All’interno dello showroom vi sono poi due tele realizzate dalla pittrice Caterina Cannati (in arte KATAOS): nata a Canosa (Ba), ha studiato a Cerignola presso l’Istituto Statale d’Arte e poi all’Accademia delle Belle Arti di Bari. La sua arte pittorica predilige i soggetti femminili ed è ricca di riferimenti alla mitologia e alla letteratura. I quadri che realizza sono autobiografici, rispecchiano la natura femminile a 360°. L’artista ha ottenuto diversi riconoscimenti ed è abbastanza quotata, ma “ciò che ci ha colpito– sottolinea Silvia- è stata la sua umiltà, nonostante si tratti di una pittrice abbastanza quotata e la cui produzione artistica è molto conosciuta”.

Bigiotteria in ceramica by Sarah Bianchi

La linea di gioielli “Mori e Pupe” realizzata da Sarah Bianchi, che lavora tra la Puglia e la Sicilia, rimarca la grande affinità artistica esistente tra le due regioni del Sud Italia. I suoi pezzi, originalissimi, riprendono simboli tradizionali e sono davvero unici nel loro genere.

Commistioni artistiche di Abascià

Non mancano, in questo showroom dove il design è di casa, anche qualche sapiente commistione artistica, come quelle realizzate dal biscegliese Enzo Abascià. Laureato in Scenografia, specializzato in “Architettura per lo spettacolo” , insegna presso la Scuola Battisti-Ferraris di Bisceglie (Ba) e presso l’Istituto di formazione “Pascal” di Bari, Putignano e Matera. E’ esperto nella lavorazione di ceramica e terracotta. Bellissime e tipiche sono le sue ballerine realizzate in ceramica e terracotta. Incantevole anche la ricerca cromatica nelle sue tele, che traggono ispirazione dai luoghi e paesaggi pugliesi, dove a volte inserisce elementi tridimensionali. La sua produzione è ricca anche di piatti, centrotavola, e soggetti ricorrenti come pesci, teste di re e regine, uccelli, sempre in terracotta e ceramica colorata. Tutti pezzi esclusivi e unici, ideali in ambienti moderni ed anche classici.

Tomacelli moderno designer

Tra gli artisti pugliesi le cui opere si trovano all’interno dello showroom di Cerignola c’è anche il “locale” Giuseppe Tomacelli, un graphic designer con oltre 25 anni di esperienza  nel settore della pubblicità, stampa serigrafica artistica e digitale, lavora anche nel campo del packaging alimentare. Ha maturato negli anni esperienza con la maggior parte dei supporti di comunicazione, ottenendo sempre risultati eccellenti. Da circa tre anni sta lavorando ad un progetto che accomuna tutte le competenze acquisite sino ad ora: fotografia, digital collage, stampa digitale, light design.

Tutti questi pezzi di arte, artigianato e design si armonizzano perfettamente. La Puglia è la grande protagonista di questo showroom, ed è facile intuire perché: la tradizione è maestra di vita, ma poi il cervello ed il cuore degli artisti riescono ad introdurre innovazione e modernità per conquistare anche il pubblico più giovane o esigente.

Novà Arti e Design si trova a Cerignola (Fg) in Via E. Curiel n. 7/11; recapito telefonico: 0885-323282

Pagina Facebook: Novà Arti e Design